Descrizione
L’orzo perlato appartiene alla famiglia dei cereali ed è originario del continente asiatico. Tra le varie tipologie di orzo, si distingue per essere privo di crusca e glumelle. Quindi risulta senza rivestimento esterno e pertanto si presenta di colore tendente al bianco. Questo è l’esito di un lungo processo di raffinazione che agevola poi la preparazione in cucina. Difatti richiede meno tempi di ammollo e di cottura. Innanzitutto c’è da dire che 100 gr di orzo perlato apportano circa 320 calorie, di cui la maggioranza è data dai carboidrati. Questo cereale è ricco di sali minerali soprattutto il fosforo. Troviamo poi ferro, calcio, potassio, magnesio, zinco e silicio. Tra gli aminoacidi citiamo invece la niacina, la tiamina, la riboflavina. Va inoltre segnalata la presenza della vitamina A, la vitamina C e la vitamina E. Aiuta a contrastare la stitichezza e a ridurre il senso di gonfiore. Offre sollievo anche in caso di infiammazione. Può essere impiegato sia per fare degli impacchi per attenuare le infiammazioni cutanee che per tenere a bada il mal di gola. Sarà sufficiente preparare un decotto d’orzo perlato e farro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.